
Preparato per Cocktail Moscow Mule
Per la preparazione di 4 cocktails.
Non solo estro ed intuizione sono alla base di grandi cocktail. In alcuni casi anche le necessità. Necessità ad esempio di liberarsi di un pesante fondo di magazzino.
E’ il caso del Moscow Mule, ideato da un barman di Los Angeles, intrigato dall’idea di combinare i due ingredienti all’apparenza poco affini come la vodka e la ginger beer. Dopo numerose prove ed una serie di tentativi diede vita alla ricetta del cocktail che oggi tutti conosciamo con il nome di Moscow Mule.
PREPARAZIONE ALCOLICA
- Versare il contenuto del vasetto in un recipiente richiudibile di capacità minima di 350 ml
- Versare 200 ml di Vodka
- Shakerare per qualche minuto fino al completo sciogliemento dello zucchero
- Lasciare riposare in frigorifero per 30 minuti
- Preparare i bicchieri con ghiaccio tritato e versare il contenuto
- Aggiungere per ogni bicchiere 120 ml di acqua tonica
- Guarnire con fetta di limone
PREPARAZIONE ANALCOLICA
Seguire le indicazioni della preparazione tradizionale sostituendo i 250 ml di vodka con 200 ml di succo di limone
Ingredienti: Zucchero al gusto di zenzero (zucchero, aroma naturale, zenzero) cubetti di zenzero, zucchero al gusto di limone (zucchero, destrosio, acidificante: acido citrico, olio naturale di limone, curcuma, zenzero, spezie, aromi), scorze di lime.
- Versare nella bottiglia circa 600ml (fino al collo di bottiglia) di un buon distillato (grappa, vodka, gin o altro), quindi tappare.
- Agitare vigorosamente la bottiglia per qualche minuto.
- Lasciare macerare il tutto per circa 20 giorni in ambiente fresco e buio, agitando di tanto in tanto la bottiglia mantenendola ben chiusa.
- Filtrare il liquore ottenuto in una bottiglia